Minerva Eventi: archivio

2017

Storia della crisi finanziaria 2007-?

Biblioteca del Senato, sala degli Atti parlamentari, mercoledì 20 dicembre 2017, ore 17

Presentazione del volume di Carlo Pinzani "Storia della crisi finanziaria 2007-?" (Castelvecchi, 2017).

Ne discutono con l'autore: Giuliano Amato, Paolo Guerrieri e Giuseppe Vegas.

Scienza e umanesimo: un'alleanza?

Biblioteca del Senato, lunedì 27 novembre (ore 10-18) e martedì 28 novembre (ore 10-13)

La Commissione per la Biblioteca e l'archivio storico, su iniziativa del suo Presidente, senatore Sergio Zavoli, ha organizzato un convegno dal titolo: "Scienza e umanesimo: un'alleanza?".

Ne discutono: Massimo Bernardini, Edoardo Boncinelli, Francesco Paolo Casavola, Laura Cerrocchi, Michele Ciliberto, Piero Coda, Anna Curir, Giuseppe De Rita, Donatella Di Cesare, Franco Ferrarotti, Stefano Folli, Massimo Franco, Gabriele Gionti, Giulio Giorello, Aldo Grasso, Pietro Greco, Aldo Masullo, Mario Morcellini, Gianfranco Pacchioni, Renato Parascandolo, Lucio Romano, Lucio Russo, Simonetta Soldani, Marco Tarquinio, Gianni Vattimo, Lucia Votano.

Sarà presente il Presidente del Senato.

Invito.

Comunicato stampa.

Pantheon di pietra

Biblioteca del Senato, sala degli Atti parlamentari, giovedì 16 novembre 2017, ore 16

Giovedì 16 novembre 2017, alle ore 16 verrà presentato il volume: "Pantheon di pietra. Uomini illustri nella collezione dei busti del Senato del Regno d'Italia" (Gangemi editore) a cura di Christian Di Bella.

Interventi di: Sandro Bulgarelli, Giuseppe Filippetta, Tiziana D'Acchille, Anna Villari.

La scelta di Leone

Biblioteca del Senato, sala degli Atti parlamentari, lunedì 6 novembre 2017, ore 16

Lunedì 6 novembre alle ore 16 verrà presentato il film, prodotto da GraffitiDoc e distribuito da Istituto Luce Cinecittà, "La scelta di Leone" di Florence Mauro.

Interverranno, insieme alla regista, Paola Agosti, Carlo Ginzburg, Roberto Cicutto, Paul Rozenberg.

Il continente africano: scenari di un vicino futuro

Biblioteca del Senato, sala degli Atti parlamentari, giovedì 28 settembre 2017, ore 16

Giovedì 28 settembre 2017, alle ore 16 si svolgerà il seguente convegno: "Il continente africano: scenari di un vicino futuro".

Interventi di: Marco Zupi, Massimo Livi Bacci, Mario Giro.

Coordina: Claudio Martini.

Tutte le opere di Lorenzo Milani

Biblioteca del Senato, sala degli Atti parlamentari, lunedì 25 settembre 2017, ore 16.30

Presentazione del volume di Lorenzo Milani "Tutte le opere" (Mondadori, 2017).

Interventi di: Paolo Corsini, Emma Fattorini, Sergio Tanzarella. Coordina: Luca Kocci.

Partecipano anche i curatori del volume: Anna Carfora e Federico Ruozzi.

Acta Curiarum Regni Sardiniae

Lunedì 10 luglio 2017, alle ore 17.00, nella Sala degli Atti parlamentari della Biblioteca, avrà luogo la presentazione della Collana Acta Curiarum Regni Sardiniae - Edizione critica degli Atti dei Parlamenti sardi.

Saluti istituzionali di: Anna Galluzzi, Antonio Casu, on. Gianfranco Ganau, on. Michele Cossa.

Relazioni istituzionali di: Antonello Mattone, Mariarosa Cardia, Carla Ferrante.

Premio Strega Europeo

Biblioteca del Senato, sala degli Atti parlamentari, martedì 4 luglio 2017, ore 17

Martedì 4 luglio 2017, alle ore 17, presso la Biblioteca del Senato, si svolgerà un incontro con gli autori candidati al Premio Strega Europeo.

Saluti istituzionali di: Sergio Zavoli, Giovanni Solimine, Beatrice Covassi, Maria Ida Gaeta, Natale Antonio Rossi.

I candidati: Jenny Erpenbeck (autore di "Voci del verbo andare", Sellerio editore), Laszlo Krasznahorkai (autore di "Satatango", Bompiani), Mathias Enard (autore di "Bussola", e/o ), Jonas Hassen Khemiri (autore di "Tutto quello che non ricordo", Iperborea), Ali Smith (autore di "L'una e l'altra", SUR).

Intervengono gli scrittori: Paolo Di Paolo, Giordano Meacci, Melania G. Mazzucco, Elena Stancanelli.

Coordina: Stefano Petrocchi.

De Gasperi e i laici

Biblioteca del Senato, sala degli Atti parlamentari, mercoledì 28 giugno 2017, ore 17.30

Mercoledì 28 giugno 2017 alle ore 17.30 si svolgerà il convegno "De Gasperi e i laici", promosso dall'Associazione Amici della Fondazione Spadolini.

Interventi di: Pier Luigi Ballini, Piero Craveri, Giorgio Rebuffa e Giuseppe Sangiorgi.

Modera: Stefano Folli.

I Musei Peluzzi Bonichi. Un omaggio all'artista Claudio Bonichi

Biblioteca del Senato, sala degli Atti parlamentari, martedì 6 giugno 2017, ore 17

Martedì 6 giugno 2017, alle ore 17, presso la sala degli Atti parlamentari, verrà presentato il progetto Musei Peluzzi Bonichi.

Introduce: Giuseppe Scalera.

Interventi di: Marco Bussagli, Mariagrazia Messina, Stefania Matitti, Marcelle Padovani, Aline Arlettaz, Beppe Sebaste.

Partecipano: Giovanni Bottino (Sindaco di Monchiero), Tiziana D'Acchille (Dir. Accademia Belle Arti di Roma), Claudio Bocci (Dir. Federculture), Massimo Gazze (Pres. Ass. Roma-Parigi Paris-Rom).

Modera: Jacqueline Zana-Victor

Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2017

Biblioteca del Senato, sala degli Atti parlamentari, giovedì 1 giugno 2017, ore 15

Presentazione del volume "Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2017" a cura di Franco Anghelone e Andrea Ungari (Bordeaux edizioni).

Introduce: Claudio Graziano. Saluti di: Andrea Margelletti e Matteo Pizzigallo. Modera: Stefano Polli.

Interventi di: Pier Ferdinando Casini, Andrea Manciulli, Domenico Quirico, Diego Brasioli.

Guerriglia partigiana a Roma

Biblioteca del Senato, sala degli Atti parlamentari, lunedì 22 maggio 2017, ore 17

Presentazione del volume di Davide Conti "Guerriglia partigiana a Roma. Gap comunisti, Gap socialisti e Sac azioniste nella Capitale 1943-'44" (Odradek Edizioni).

Ne discutono con l'autore: Giovanni de Luna e Umberto Gentiloni.

Modera: Stefano Folli.

Il Liberalismo moderno

Biblioteca del Senato, sala degli Atti parlamentari, lunedì 15 maggio 2017, ore 17

Presentazione del volume di Valerio Zanone "Il Liberalismo moderno" (pubblicato dalla Utet per la Fondazione Filippo Burzio).

Interventi di: Stefano Folli, Massimo Teodori, Alberto Sinigaglia.

Aderiscono: Piemontesi a Roma, Scuola di liberalismo e l'Istituto storico per il pensiero liberale.

L'aria della libertà. L'Italia di Piero Calamandrei

Biblioteca del Senato, sala degli Atti parlamentari, giovedì 4 maggio 2017, ore 16.30

Giovedì 4 maggio 2017 alle ore 16.30 verrà presentato lo spettacolo di testi e musiche "L'aria della libertà. L'Italia di Piero Calamandrei" di Nino Criscenti e Tomaso Montanari, prodotto dall'Accademia Filarmonica Romana, dall'Associazione Amici della Musica di Foligno e dalla Fondazione Cantiere Internazionale d'Arte di Montepulciano.

Sono previsti interventi di: Matteo D'Amico e Lucio Villari. Saranno presenti gli autori.

Il concerto multimediale sarà in scena al Teatro Olimpico di Roma lunedì 8 maggio 2017.

Cesare Luporini politico

Biblioteca del Senato, sala degli Atti parlamentari, giovedì 20 aprile 2017, ore 16.30

Presentazione del volume "Cesare Luporini politico. Gli interventi al Senato e al Comitato centrale del PCI", a cura di Federico Lucarini, e Sergio Filippo Magni (2017, Carocci editore).

Ne discutono con i curatori: Vittoria Franco, Aldo Tortorella e Mario Tronti.

Coordina: Giorgio Mele.

Giellismo e Azionismo: cantieri aperti

Biblioteca del Senato, sala degli Atti parlamentari, giovedì 6 aprile 2017, ore 10

Giovedì 6 aprile 2017 inizierà la tredicesima edizione, dedicata a Claudio Pavone, di "Giellismo e Azionismo: Cantieri aperti", promossa dall'Archivio storico del Senato e dall'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti", con la collaborazione della Fondazione Avvocato Faustino Dalmazzo.

Sono previsti interventi di: Sergio Zavoli, Renato Paparo, Giovanni De Luna, Giuseppe Filippetta, Andrea Ricciardi, Leonardo Casalino, Gloria Chianese, Antonio Mastropaolo, Chiara Giorgi, Bartolomeo Gariglio, Corrado Scibilia, Paolo Soddu, Giuseppe Parlato.

Prima della legge 180. Psichiatri, amministratori e politiche (1968-1978)

Biblioteca del Senato, sala degli Atti parlamentari, martedì 21 marzo, ore 15.30

Presentazione del volume di Daniele Pulino "Prima della legge 180. Psichiatri, amministratori e politiche (1968-1978)" (edito da AB Verlag Merano).

Ne discutono con l'autore: Emilia De Biasi, Mario Marazziti e Daniele Piccione

History & Constitution

Biblioteca del Senato, sala degli Atti parlamentari, lunedì 20 marzo 2017, ore 16.30

Presentazione del volume di Luigi Lacchè, "History & Constitution. Developments in European Constitutionalism: The Comparative Experience of Italy, France, Switzerland and Belgium" (Verlag Vittorio Klostermann edition).

Ne discutono con l'autore: Luca Scuccimarra, Cesare Pinelli, Paolo Alvazzi del Frate, Romano Ferrari Zumbini.

Fatto e valutazione nella teoria del negozio giuridico

Biblioteca del Senato, sala degli Atti parlamentari, venerdì 17 marzo 2017, ore 15.30

Presentazione della ristampa del volume di Biagio De Giovanni "Fatto e valutazione nella teoria del negozio giuridico" (Edizioni Scientifiche Italiana).

Presiede e introduce: Renato Rordorf.

Ne discutono con l'autore: Nicolò Lipari, Francesco Macario, Pietro Rescigno, Stefano Rodotà e Claudio Scognamiglio.

Moro. La biografia politica del democristiano più celebrato e discusso nella storia della Repubblica

Biblioteca del Senato, sala degli Atti parlamentari, giovedì 16 marzo 2017, ore 16

Presentazione del volume di Massimo Mastrogregori "Moro. La biografia politica del democristiano più celebrato e discusso nella storia della Repubblica" (Salerno Editrice).

Ne discutono con l'autore: Marisa Cinciari Rodano, Paolo Corsini, Piero Craveri, Luigi Zanda.

Coordina: Vittoria Franco.

L'insufficienza riformatrice. Abbiamo fatto, ma avremmo dovuto fare di più

Biblioteca del Senato, sala degli Atti parlamentari, lunedì 13 marzo 2017, ore 17

Presentazione del volume di Giovanni Pieraccini e Stefano Rolando "L'insufficienza riformatrice. Abbiamo fatto, ma avremmo dovuto fare di più" (Pezzini editore, 2016).

Ne discutono con gli autori: Luigi Covatta, Vittorio Emiliani, Guido Melis e Monique Veaute.

L'occasione del '56. Alla ricerca del socialismo

Biblioteca del Senato, sala degli Atti parlamentari, giovedì 2 marzo 2017, ore 17

Presentazione del volume di Antonio Giolitti e Luigi Longo "L'occasione del '56. Alla ricerca del socialismo", a cura di Andrea Ricciardi (Nino Aragno Editore, 2017).

Ne discutono con il curatore: Alexander Höbel, Giancarlo Monina, Gianluca Scroccu, Giuseppe Vacca.

Lessico postdemocratico

Biblioteca del Senato, sala degli Atti parlamentari, martedì 28 febbraio 2017, ore 17.30

Presentazione del volume "Lessico postdemocratico" (Perugia Stranieri University Press) a cura di Salvatore Cingari e Alessandro Simoncini.

Ne discutono con i curatori: Piero Bevilacqua, Ida Dominijanni, Carlo Galli. Coordina: Fabio Vander.

Dall’Eden alla Terza Guerra Mondiale

Biblioteca del Senato, sala degli Atti parlamentari, martedì 21 febbraio ore 16

Presentazione del volume: "Dall'Eden alla Terza Guerra Mondiale. Un inedito" di Amintore Fanfani, a cura di Monika Poettinger (ediz. Polistampa).

Interventi di: Flavia Nardelli Piccoli, Piero Roggi, Giancesare Romagnoli, Mario Taccolini, Carlo Maria Travaglini.

Nè Centauro nè Chimera. Modesta proposta per un'Europa plurale

Biblioteca del Senato, sala degli Atti parlamentari, giovedì 16 febbraio 2017, ore 17.30

Presentazione del volume di Antonio Armellini e Gerardo Mombelli "Nè Centauro nè Chimera. Modesta proposta per un'Europa plurale" (Marsilio editore).

Interventi di: Giuliano Amato, Carlo Calenda, Sabino Cassese e Andrea Manzella.

Modera: Antonio Polito.

Sarà presente il Presidente emerito Giorgio Napolitano.

Cefalonia. La resistenza, l'eccidio, il mito

Biblioteca del Senato, sala degli Atti parlamentari, lunedì 30 gennaio 2017, ore 17

Presentazione del volume di Elena Aga Rossi "Cefalonia. La resistenza, l'eccidio, il mito" (Il Mulino, 2016).

Ne discutono con l'autrice: Ernesto Galli della Loggia, Lutz Klinkhammer, Gian Enrico Rusconi e Luciano Zani.

Deposito bagagli. Diario di viaggio verso la notte

Biblioteca del Senato, sala degli Atti parlamentari, martedì 24 gennaio 2017, ore 16.30

Presentazione del volume di Luigi Fenizi "Deposito bagagli. Diario di viaggio verso la notte" (Scienze e Lettere).

Relatori: Giuseppe Filippetta, Cesare Milanese, Luciano Pellicani, Emanuele Santi.

Interverrà l'autore.

Il presente non basta. La lezione del latino

Biblioteca del Senato, sala degli Atti parlamentari, martedì 17 gennaio 2017, ore 17.30

Presentazione del volume di Ivano Dionigi, Il presente non basta. La lezione del latino (Mondadori 2016).

Intervengono: Giorgio Napolitano, Presidente Emerito della Repubblica, Carlo Ossola, Collège de France e Francesco Sabatini, Accademia della Crusca.

Modera l'incontro: Chiara Gamberale, scrittrice.

Sarà presente l'autore.

La Biblioteca del Senato di Gaetano Koch

Biblioteca del Senato, sala degli Atti parlamentari, lunedì 16 gennaio 2017, ore 16

Presentazione del vulume "La Biblioteca del Senato di Gaetano Koch: Torino, Firenze, Roma 1848-1948" (Gangemi editore), a cura di Christian Di Bella.

Ne discutono con il curatore: Sandro Bulgarelli, Gian Paolo Consoli, Andrea De Pasquale, Giuseppe Filippetta.

Lavoro e cittadinanza femminile

Biblioteca del Senato, sala degli Atti parlamentari, martedì 10 gennaio 2017, ore 17

Presentazione del volume: "Lavoro e cittadinanza femminile. Anna Kuliscioff e la prima legge sul lavoro delle donne" (Franco Angeli editore) a cura di Paolo Passaniti.

Interventi di: Simona Colarizi, Maurizio Degl'Innocenti, Valeria Fedeli, Fausta Guarriello e Paolo Passaniti.